Il Progetto DHOMIAP è stato fondato con l’obiettivo di condividere i risultati del progetto di Dottorato di Silvia Lischi dal titolo “Dinamiche insediative e organizzazione territoriale in Dhofar durante l’epoca pre-Islamica“, finanziato dall’Università di Pisa in collaborazione con il Ministry of Heritage and Tourism del Sultanato dell’Oman.
Questo progetto è composto principalmente da due attività di ricerca: DHOFARmap e Inqitat Archaeological Project.
DHOFARmap ha come scopo quello di creare un webGIS del Dhofar che contenga un database dei siti pre-Islamici dell’area. Questi dati proverranno dalla bibliografia e da indagini mirate sul territorio.
Inqitat Archaeological Project, è nato nel 2016 ha come scopo quello di indagare il sito di Inqitat e il territorio di Khor Rori cercando di delineare le caratteristiche peculiari della Cultura Costiera del Dhofar. Data la vicinanza con la città sud-arabica di Sumhuram, si aggiunge anche l’obiettivo di capire quali fossero le relazioni fra queste due popolazioni.